Ripristinata sabato la della pista tagliafuoco che va da San Grato fino a San Michele, diversi tratti della strada sterrata che collega Sant’Eusebio a San Michele e parte della strada che da Sant’Eusebio scende a Pagno
Con il progressivo avanzare della stagione primaverile sono ripartiti i lavori per la Squadra Anti Incendi Boschivi della Valle Bronda che sabato scorso ha provveduto, con un buon numero di volontari, al ripristino della pista tagliafuoco che va da San Grato fino a San Michele.
Il caposquadra Nico Giusiano riferisce: “La stagione invernale con pioggia e neve abbondante hanno creato parecchi problemi nei boschi del territorio della Valle Bronda rendendo sentieri e piste tagliafuoco difficilmente percorribili, per questo abbiamo provveduto alla rimozione di alberi caduti, livellamento di buche e pulizia dagli sterpi”.
I volontari hanno inoltre ripristinato diversi tratti della strada sterrata che collega Sant’Eusebio a San Michele e parte della strada che da Sant’Eusebio scende a Pagno.
“E’ stato un buon lavoro di equipe – commenta ancora Giusiano -,abbiamo offerto alla vallata qualche ora del nostro tempo al fine di rendere sicuri i boschi e rendere nuovamente accessibili quelle zone che le intemperie avevano rovinato. Ringrazio a nome anche dei sindaci dei tre Comuni (Castellar, Pagno e Brondello: ndr) tutti coloro che hanno partecipato a questa prima giornata di lavoro”.