in , , , ,

Manutenzione dei fiumi e dei boschi in Sicilia. Il CONAF lamenta la non corretta manutenzione Forestale

Le piogge che hanno colpito l’Alessandrino e la Liguria in questi giorni hanno causato smottamenti, frane, allagamenti e il fango, insieme ai detriti, hanno coperto le strade, i campi e stanno causando ulteriori danni alle comunità interessate. Le acque cadute si sono riversate a valle con estrema facilità, senza la mitigazione che i boschi dovrebbero dare, a causa della non corretta gestione forestale degli ultimi decenni, chiarisce il CONAF in una nota.

“Immagini ormai ripetitive sono quelle che ci arrivano dalle aree piemontesi e liguri colpite dall’ultima ondata di maltempo. Ancora una vittima, ancora sfollati, e partirà la conta dei danni. Gli ultimi eventi atmosferici hanno nuovamente messo in luce la fragilità del nostro paese” – afferma Sabrina Diamanti, Presidente del CONAF.

“Il presidio del territorio, con una corretta gestione delle pratiche agricole e forestali, può aiutare sensibilmente alla riduzione di questi fenomeni amplificati dai cambiamenti climatici, che ricadono tutti sulla comunità e sulla collettività.” – ricorda Corrado Vigo, Consigliere CONAF – “Proprio per questo, prosegue, al CONAF stiamo iniziando un percorso di concertazione con enti e amministrazioni per la messa a punto di “linee guida per le buone pratiche rurali per la prevenzione del dissesto del territorio”.

Gian Mauro Mottini, Presidente della Federazione Interregionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali del Piemonte e Valle d’Aosta, lamenta la mancata manutenzione del territorio e della cura dei boschi e dei territori montani, ribadendo che il governo dei boschi è fondamentale per ridurre i danni scaturenti da questi eventi atmosferici. La manutenzione dei fiumi, dei torrenti e dei canali, aggiunge, sono il “toccasana” per questi eventi, facendo sì che le acque raggiungano valle senza creare danni.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Richiesta forestale III Fase Comune Bronte e Maletto

Assemblea su giornate e tutela ambientale. Circa 700 lavoratori forestali si riuniranno a Potenza