in , , ,

29 richieste di intervento aereo da 11 regioni. Gli incendi boschivi non danno tregua

Gli equipaggi degli aerei Canadair e degli elicotteri della flotta dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione civile (Dpc) sono stati impegnati dalle prime luci della giornata di ieri nelle operazioni di spegnimento dei numerosi incendi boschivi per cui si è reso indispensabile il supporto aereo alle operazioni svolte dalle squadre a terra.

Sono state 29 le richieste di concorso ricevute dal Centro operativo aereo unificato (Coau) del Dpc, di cui 6 dal Lazio, 5 dalla Calabria, 4 dal Friuli Venezia Giulia, 3 dalla Sardegna, 2 dal Veneto, 2 dall’Umbria, 2 dalla Basilicata, 2 dalla Sicilia, una ciascuna da Liguria, Toscana e Campania.

L’intenso lavoro svolto dai piloti dei mezzi aerei ha permesso di mettere sotto controllo o spegnere in un primo momento 14 roghi. Le attività di lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente sono proseguite finché le condizioni di luce hanno consentito di operare in sicurezza.

Nel raccomandare ai cittadini massima attenzione, anche in considerazione delle particolari condizioni climatiche in atto, ricordiamo che la maggior parte degli incendi boschivi è causata da comportamenti superficiali o, spesso, dolosi e che la collaborazione di tutti può essere decisiva nel segnalare tempestivamente al numero di soccorso del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco 115 o, dove attivato, al numero unico di emergenza 112 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. Fornendo informazioni il più possibile precise, si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni all’ambiente, consentendo a chi dovrà operare sul fuoco di intervenire con tempestività, prima che l’incendio aumenti di forza e di capacità distruttiva.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Ancora incendi in provincia di Palermo. Canadair,Vigili del Fuoco e Forestali al lavoro

Da settembre per tutti gli utenti del trasporto pubblico in Italia sarà possibile richiedere il bonus per la mobilità