in , ,

Cracolici ai Forestali: “Garantite le giornate e gli stipendi” !

Un momento della conferenza stampa di Antonello Cracolici (Pd), in una foto d'archivio. ANSA/MIKE PALAZZOTTO

Sembra destinata a rientrare il rischio di sospensione del servizio per i 16.000 lavoratori forestali addetti alla manutenzione dei boschi per il quale, si attende da parte della Regione l’emissione dei decreti attraverso cui garantire la prosecuzione delle attività.  L’evenienza dello stop era stata avanzata nei giorni scorsi dai vertici della Flai-Cgil che avevano nutrito dubbi sulla potenziale reattività da parte dell’amministrazione regionale a coprire finanziariamente la scadenza del prossimo primo novembre. Dalla ragioneria della Regione fanno sapere che non ci saranno problemi specifici, mentre ancor più esplicito nella rassicurazione e l’Assessore Antonello Cracolici «verranno effettuate le giornate di legge come è così come avevamo garantito tutti lavoreranno per 78-101 e 151 giornate. In questi giorni abbiamo messo in pagamento Settembre e, ogni impegno assunto verrà rispettato». Il problema nasce dal fatto che entro la fine dell’anno i lavoratori devono svolgere il numero delle giornate ricompreso tra le 78 l 151 tassativamente senza possibilità di recupero, stiramento nell’anno successivo qualora venissero a mancare delle giornate di lavoro recuperarle sotto il profilo economico ed effettivo della prestazione diventerebbe impossibile. In passato in particolare nel 2015 questo problema si era verificato, da ciò è nato il grido d’allarme dei sindacati chiamati a vigilare sull’operato del governo. Le situazioni convincente del passato come quelli in cui la regione si è trovato a non poter anticipare i trasferimenti da parte dello Stato con cui procedere i relativi pagamenti costituiscono quindi, precedenti che hanno impensierito le parti del lavoro e i lavoratori innanzitutto coinvolte nella vicenda. Adesso il livello delle rassicurazioni,nonostante l’imminente scadenza dei prossimi giorni, pare scongiurare il ripetersi del problema e garantire il numero delle giornate per questi lavoratori diventa di basilare importanza anche per la possibilità di integrare il loro reddito. In passato sulle indennità percepite a integrazione dei lavoratori della Forestale si è molto discusso. In realtà la disoccupazione agricola è una particolare indennità cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura iscritti negli elenchi dei lavoratori agricoli.  – la sicilia

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Video – Salvi i fondi per i Forestali Siciliani !

A Norcia la gente chiede le tende. Renzi: ‘containers entro Natale’