in , , ,

Il futuro del settore forestale antincendio sembra ridursi al lumicino

Se ad oggi si dovrebbe dare un giudizio sul futuro del comparto antincendio Forestali siciliano, certamente i giudizi positivi dell’opinione sarebbero ridotti al lumicino…..

tertreSembra proprio che giorno dopo giorno il sistema di valutazione e di valori a favore del comparto forestale non sia positivo e dalle tante prove messe insieme , oggi si può dare un giudizio. Gli incendi che hanno devastato la Sicilia in questi ultimi periodi hanno dato un’impronta abbastanza realistica di cosa può succedere da qui in poi al comparto forestale del servizio antincendio boschivo. Il governo regionale e non solo, da diversi anni attacca in modo palese i forestali come artefici di appiccare incendi, di non guadagnarsi i soldi, di essere il cancro della regione e tante altre voci che ormai sono diventate una monotonia quotidiana, pur dimostrando sul campo che tutto questo non è vero e che le situazioni non possono essere associate tutte ai lavoratori. Colpe che sono da associare alla mancata organizzazione preventiva su tutto, ma proprio su questo si possono raccogliere i segnali di un male che pian piano sta delineando la fine di un qualcosa che non deve andare avanti.

Il nuovo che avanza è certamente la protezione civile che in concomitanza ai Vigili del Fuoco ,cercano di recuperare terreno e prendersi dei meriti che anch’essi meritano, capeggiati da una politica che li vuole far salire sul podio. Circa 6000 forestali siciliani vivono da anni con questo lavoro e soffrono questa situazione che toccano con mano e combattono quotidianamente con la mancanza di mezzi, la non manutenzione e le notizie negative che gli vengono attribuite non solo dall’opinione pubblica, ma da un contesto negativo che gira attorno o rimane fisso come la “nuvola di Fantozzi” !! Da ultime notizie il governo nazionale, regionale, sottoscrive ed emana accordi con la protezione civile e rafforza il personale dei pompieri con nuovi fondi a disposizione che andranno ad avallare nuove assunzioni e nuove figure che devono per forza maggiore sostituire i lavoratori forestale del SAB, che man mano passa il tempo possono trovarsi abbandonati a denigrati fino alla loro scomparsa del sistema, lavoratori presi in giro da tanti e da tutti coloro che li hanno usato per loro scopi politici e cullato con promesse non mantenute.yrtytytr

Sommando tutti questi giudizi e queste supposizioni, anche il singolo operaio non vede la luce in fondo al tunnel e, su tutto questo certamente ognuno tirerà le sue dovute conseguenze in cabina elettorale, anche in ottica di probabili nuovi “inciuci” che possono nascere per nuove alleanze su nuove promesse ma, questa volta, si spera che i forestali non si faranno trovare impreparati !

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Incendi Sicilia. aumentano i fondi per i VdF tra mandati e convenzioni, il SAB …..

Vigili del Fuoco. Sarà potenziato il distaccamento di Termini Imerese