Il prefetto di Pescara, Giancarlo Di Vincenzo, ha presieduto una riunione in prefettura per discutere delle misure da adottare per affrontare gli incendi boschivi, in conformità alla direttiva emessa dal Presidente del Consiglio dei Ministri il 9 maggio scorso, che contiene raccomandazioni operative per la prossima stagione estiva. Durante l’incontro, il prefetto ha sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione sui rischi potenziali associati non solo all’incendiarismo intenzionale, ma anche alle azioni negligenti, come gli abbruciamenti abusivi, che creano le condizioni favorevoli per l’insorgere e la diffusione degli incendi.
A tal proposito, ha invitato i sindaci e tutte le parti coinvolte a adottare iniziative atte a prevenire tali fenomeni, sensibilizzando la popolazione sull’importanza di adottare misure adeguate per mantenere pulite le fasce di terreno adiacenti alle infrastrutture stradali e ferroviarie, nonché a sanzionare eventuali violazioni delle norme precauzionali stabilite. È stato anche sottolineato l’importanza di aggiornare i piani di protezione civile comunali al fine di individuare un modello di intervento efficace per gestire gli incendi che potrebbero interessare sia le aree rurali che le zone abitate o di interesse turistico.
All’incontro hanno partecipato rappresentanti dell’Agenzia regionale di protezione civile, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, delle forze dell’ordine, della direzione marittima e dei comuni di Pescara, Turrivalignani, Pianella, Serramonacesca e Penne.
Comments
0 comments