in , ,

Ance Sicilia: no al blocco dei pagamenti alle imprese per garantire forestali e precari

Sicilia24ORE – Sicilia24h.it

L’Ance Sicilia contesta – in una nota – la decisione dell’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, di limitare i pagamenti alle imprese per recuperare risorse finanziarie con cui garantire forestali, precari e formatori, e gli ha chiesto un incontro urgente per sollecitare soluzioni alternative.
“Ci rendiamo conto, ma non lo giustifichiamo – dichiara Salvo Ferlito, presidente regionale dell’Ance Sicilia – che la politica voglia dare conto ai più, assistiti anche dalle spese improduttive, che cingono d’assedio i ‘palazzi’. Ma l’edilizia  – osserva Ferlito – è il settore che in assoluto ha pagato il prezzo più alto alla crisi, con 40 mila licenziamenti diretti e almeno 30 mila nell’indotto. Ogni impresa sana che ottiene liquidità solo dal lavoro è

impossibilitata ad onorare gli impegni assunti per l’esecuzione di ogni commessa, esponendosi oltre i limiti sostenibili, sol perché le amministrazioni pubbliche non provvedono minimamente ai pagamenti dovuti. Incredibilmente di questi numeri altissimi la politica non tiene mai conto ed è sempre pronta a penalizzare le imprese edili e a scatenare altre decine di migliaia di licenziamenti pur di salvaguardare inconfessabili rapporti clientelari”.

“Ben altri – conclude Ferlito – sono i settori del bilancio regionale dai quali trarre le necessarie risorse per fare fronte alle emergenze, a partire dai privilegi della stessa politica e dagli innumerevoli sprechi della pubblica amministrazione. La Regione, se davvero vuole avviare una gestione efficiente e trasparente del vero interesse pubblico, nel rispetto del principio di legalità e nell’ottica di affermare valori di eccellenza sino ad oggi nemmeno pensati, non dia più l’immagine di insensibilità sociale verso le imprese e i lavoratori che stanno pagando un prezzo troppo alto e che rappresentano, per la loro eccezionale produttività, l’unica speranza di ripresa. Tutto ciò, peraltro, farebbe conquistare di conseguenza anche la fiducia dei mercati”.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Vecchio scrive a Russo, rimani. Lombardo non metta più piede a palazzo d’Orleans

"Russo non andartene E’ Lombardo che deve sparire"