in , ,

Boom di contagi a Daegu, Corea del Sud. Chiuse anche le palestre in Lombardia

8.19 Anche il Bahrain segnala il primo caso di contagio di coronavirus. In Medio Oriente fino a questo momento si sono registrati finora casi in Iran, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Libano, Israele.

8.15 Dalla Cina giunge la notizia che i non residente di Wuhan, epicentro del virus, potranno tornare a casa.

8.08 Aumentano rapidamente i contagi in Corea del Sud. Sono stati confermati 161 nuovi casi, (131) solo a Daegu,. Il totale delle persone contagiate sale a quota 763, mentre sono sette i morti causati dall’epidemia.

8.03 A forte rischio le gare di Coppa del Mondo di sci a La Thuile. Al momento vi sono 4 casi sospetti in Valle d’Aosta. Qualora anche solo uno risultasse positivo, la Regione sarebbe obbligata a prendere i medesimi provvedimenti di Lombardia, Veneto, Piemonte e Friuli Venezia Giulia. La FISI (Federazione Italiana Sport Invernale) per ora ha cancellato tutte le gare settimanali sul territorio nazionale, tranne quella di La Thuile.

8.02 Udinese-Fiorentina, in programma sabato 29 febbraio, è già stata rinviata.

8.01 In Lombardia sono state chiuse scuole, Università, teatri (tra cui la Scala), cinema, Duomo e palestre. Sospese tutte le attività sportive. Non è prevista però alcuna limitazione di movimento per le persone, salvo quelle residente nel lodigiano.

7.57 La Regione Basilicata ha previsto la quarantena per tutti i cittadini che rientrano dal Nord Italia. Lo ha disposto il Presidente regionale Vito Bardi con una ordinanza: “Tutti i cittadini che rientrano in Basilicata provenienti dal Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Liguria o che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni dovranno rimanere in quarantena presso il proprio domicilio per 14 giorni, comunicando la propria presenza ai competenti servizi di sanità pubblica“.

7.56 Con oltre 150 casi già accertati, l’Italia è il terzo paese al mondo per numero di positività al coronavirus.

7.53 Buone e cattive notizie dalla Cina. La cattiva: la nazione asiatica ha riportato ieri altri 150 morti (erano stati 97 sabato) da coronavirus e 409 nuovi casi (648) di infezione accertati. Lo si legge nell’aggiornamento quotidiano fornito dalla Commissione sanitaria nazionale (Nhc). La buona: sono sei le province della Cina che hanno abbassato hanno il livello di emergenza contro l’epidemia del coronavirus, portandolo da 1, il più alto, a 2 o a 3: si tratta di Gansu, Liaoning, Guizhou, Yunnan, Shanxi e Guangdong. La mossa delle autorità locali segue l’invito rivolto ieri dal presidente Xi Jinping di un “ritorno ordinato” alle attività lavorative e produttive dopo la festività del Capodanno lunare, eccezionalmente prolungata per l’emergenza sanitaria.

7.52 I concorsi pubblici previsti in settimana a Roma sono stati sospesi.

7.51 Sono attesi gli esiti dei test a cui si sono sottoposti 2 casi sospetti a Nettuno, in provincia di Roma.

7.50 Ben ritrovati amici di OA Sport.

00.30 La nostra diretta termina qui, grazie per averci seguito. Appuntamento al prossimo live, buona serata da OA Sport.

00.29 Annullata anche la La Final Eight di Coppa Italia di hockey su pista. che si sarebbe dovuta giocare la prossima settimana a Lodi.

00.14 Anche l’Esercito a Vo’Euganeo, dove da domattina alle 7.00 ci saranno dei controlli all’ingresso del paese dal quale si è diffuso il Coronavirus in Veneto.

23.56 Tolto il blocco ferroviario tra Austria ed Italia, ma domani potranno essere cancellati gratuitamente tutti i biglietti acquistati verso l’Italia.

23.18 La Francia non adotterà misure straordinarie come quelle dell’Austria nei confronti dell’Italia e lascerà aperta la frontiera.

23.01 L’ATM sta svolgendo quotidianamente una sanificazione straordinaria su tutti i mezzi pubblici in circolazione a Milano. Lo comunica la stessa società.

22.43 L’Austria ha completamente bloccato, senza rendere noto fino a quando, il traffico ferroviario al Brennero in entrambi i sensi di marcia, da e per Innsbruck.

22.27 Non sono presenti sul treno, ma erano state fatte scendere a Verona le due persone con sintomi riconducibili al Coronavirus presenti sul treno bloccato al Brennero. Era diretto a Monaco di Baviera, ora la linea ferroviaria è interrotta.

22.08 In Romania arriva la quarantena per chi proviene da Lombardia e Veneto: per 14 giorni le persone colpite dal provvedimento non potranno uscire di casa.

21.46 Non sarebbe stato contagiato in questi giorni il medico del Policlinico di Milano ricoverato all’ospedale Sacco della stessa città, ma la permanenza nel nosocomio durerebbe già da una settimana.

21.30 Potrebbe pesare addirittura fino allo 0,2% in termini di PIL il Coronavirus in Italia

21.13 L’Austria ha bloccato al confine col Brennero un treno in quanto a bordo vi sono due persone con febbre alta.

21.01 Positivo un medico del Policlinico di Milano, ora ricoverato all’ospedale Sacco della stessa città.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Rassegna News. Le Prime Pagine di oggi 245 Febbraio

Coronavirus, scuole chiuse in tutta la Liguria fino al primo marzo