in

“BORN IN SICILY”: Lo sfoglio di Polizzi Generosa arriva sulle Dolomiti !

I momenti piu´ emozionanti della manifestazione hanno portato la firma “Born in Sicily” e sono stati; la cena di gala di sabato sera che si e´ svolta presso il ristorante in alta quota Las Vegas Lodge sulle Dolomiti, in Alto Adige, che ha deliziato quasi duecento persone ed e´stata preparata dallo Chef Filippo La Mantia che e´ stato coadiuvato dallo staff Fiasconaro.
La Mantia ha dichiarato: “Desideravo da tempo esprimere in cucina tutta la mia passione per la mia terra e questa collaborazione mi ha regalato grande emozione”.

La risposta di Nicola Fiasconaro e´ stata la consegna davanti ai commensali commossi di un Premio Speciale all´amico e conterraneo che ha apprezzato la fantastica maiolica artistica della Fiumara d´Arte del Mecenate Antonio Presti, questo premio e´ stata anche una simbolica celebrazione dei 60 anni dell´azienda di Castelbuono (Pa) condotta insieme ai fratelli Martino e Fausto.
Tutta la cena e´ stata una celebrazione della sicilianita´ perche´ le portate sono state preparate con prodotti Dop e Igp provenienti dalla Regione., fino al gran buffet finale dei dolci che ha proposto quanto di piu´ tipico offre il patrimonio millenario Sicily-style.
Tutte queste produzioni sono rimaste a disposizione di quanti hanno frequentato la tre giorni del gusto e sono state apprezzate nel grande spazio Fiasconaro e nel corner dedicato alla Sicilia che e´ stata anche gemellata alla Regione Trentino Alto Adige con la consegna alle autorita´ di un premio speciale “Born in Sicily” che e´ avvenuto durante lo Chef Contest.
Alla presenza dei maggiori rappresentanti dell´alta cucina nazionale, davanti a Chef del calibro di Herbert Hintner, Giorgio Trovato, Luigi Ferraro e Marco Valletta (Presidente della NIC Nazionale Italiana Cuochi), Nicola Fiasconaro ha consegnato un altro capolavoro firmato Fiumara d´Arte.
Nel cuore di tutti quanti hanno partecipato alla prima edizione di Salotti del Gusto rimarra´ uno splendido ricordo della Sicilia e il sapore dolce della Manna delle Madonie, insieme a quello dei cannoli, delle cassate, degli impanattigli, della pignolata messinese e dello sfoglio di Polizzi che sono stati magistralmente preparati dai simpatici maestri pasticceri Gino Maiorana e Pippo Biundo. Oltre duecento persone hanno applaudito al motto di “Born in Sicily”
Vetrina Ricami

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

CON NUOVA PAC 600 MILIONI ALL’ANNO PER L’AGRICOLTURA SICILIANA

Il Segretario Generale…