in , , , ,

Calabria, approvati piani per ridurre rischio idrogeologico e prevenire incendi boschivi

La Giunta della Regione Calabria ha approvato il Piano regionale di sviluppo turistico sostenibile per il triennio 2023-2025, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’offerta turistica regionale e valorizzare le risorse naturali e culturali locali. Il Piano punta anche a incrementare la competitività nazionale e internazionale delle destinazioni turistiche regionali, con un orientamento al mercato dei pacchetti turistici territoriali.

Inoltre, la Giunta ha deliberato il Piano per le attività relative al fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027, con risorse pari a 50 milioni di euro, per ridurre il rischio idrogeologico, prevenire e combattere gli incendi boschivi. Il Piano regionale 2023 per la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi è stato approvato su indicazione dell’assessore Gallo.

Infine, la Giunta ha deciso di aderire al Forum italiano per la sicurezza urbana (Fisu) per promuovere attività finalizzate a migliorare la sicurezza dei cittadini e del territorio regionale, contrastare la criminalità, prevenire e recuperare fenomeni di devianza. La Regione svolge un ruolo di raccordo e collaborazione tra le politiche regionali e locali e quelle di competenza dello Stato.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Prevenzione incendi boschivi: la Francia si organizza in anticipo per la stagione estiva

Erice: obbligo di fasce parafuoco per proprietari di terreni limitrofi alle aree boschive