Un grave incendio ha colpito la riserva naturale orientata Lago Soprano di Serradifalco, situata nella provincia di Caltanissetta, causando la distruzione del canneto e di diverse abitazioni nella zona circostante. Il presidente del consiglio comunale, Daniele Territo, ha espresso profondo dispiacere per l’accaduto e ha sottolineato il sentimento di impotenza di fronte a tale catastrofe. Ha evidenziato come tutto sia stato distrutto: case, campi, canneto e ha evidenziato i danni subiti da piante e animali.
Territo ha denunciato l’immensa devastazione come conseguenza della storica negligenza e incuria dell’ente gestore precedente, l’ex Provincia, che non ha mai provveduto alla prevenzione di simili eventi. Ha espresso la sua vicinanza ai proprietari delle abitazioni e dei terreni distrutti, rassicurandoli sull’impegno costante del Comune di Serradifalco per ottenere la gestione della riserva e sulla determinazione a perseguire tale obiettivo con ancora più interesse, affinché avvenga al più presto.
Il sindaco Roberto Gambino ha commentato l’incendio di vasta portata, estesosi per tutta la vallata fino a Santa Barbara. Ha sottolineato il grave rischio a cui le persone sono state esposte, considerando la presenza di villette e la mancata pulizia dei terreni circostanti. Gambino ha promesso che tutti questi terreni verranno esaminati uno per uno e tutti i proprietari saranno denunciati per la loro negligenza, definendo l’incidente un tentativo di omicidio. Ha espresso rabbia per la situazione e ha criticato coloro che possiedono terreni ma non li mantengono adeguatamente, mettendo a rischio la sicurezza di tutti, specialmente durante le condizioni climatiche avverse con elevate temperature e vento di scirocco che hanno alimentato le fiamme.
Il sindaco ha rifiutato le scuse di coloro che affermano di non avere abbastanza risorse per pulire i terreni e ha affermato che i proprietari devono assumersi la responsabilità delle proprie proprietà, altrimenti affronteranno conseguenze legali serie. Ha evidenziato l’intenzione di agire in maniera determinata e severa per risolvere il problema e prevenire futuri incendi di questa portata.
Comments
0 comments