in , , ,

Cambiare passo con Ecolbio e Chicza, il nuovo chewing-gum della Foresta

Ecolbio, s.r.l. un’azienda di Roma nel cui DNA scorre sangue ambientalista/abruzzese, scelta dalla Giuria dei Giornalisti grazie a Chicza, il chewing-gum della foresta

Soddisfatto il signor Di Giacomo Giulio Gino, amministratore delegato di Ecolbio s.r.l.. L’evento promosso dal Centro Studi Consumer Lab.it avente come tema “cambiare passo e concretizzare seriamente un modo di produrre e di consumare che non comprometta il futuro e l’ambiente all’insegna dei concetti di Economia Circolare”, ha evidenziato i valori e la mission di Ecolbio s.r.l., una società di Roma dove scorre nelle vene sempre e fortemente sangue abruzzese, che importa dal Messico il chewing-gum Chicza, distribuendolo in tutta Italia e in molti paesi d’Europa.

Chicza è un … progetto sostenibile, apprezzato da molti Sindaci, Assessori all’Ambiente e al Bilancio, un “dolce” progetto che riesce a coniugare Green-Economy con Blue-Economy ricevendo il plauso da Consumatori attenti e sostenibili.

Chicza è un chewing-gum “salutistico naturale”, fuori dal coro e … “fatto con il cuore”: l’unico chewing-gum al mondo che ha contemporaneamente le seguenti peculiarità : biodegradabile al 100%, certificato biologico, certificato kosher, certificato vegan, senza scadenza, senza aspartame ( quindi adatto per donne incinte e in fase di allattamento), senza xilitolo ( pericoloso per i cani ), con ISO 2015, con ben 29 premi ricevuti

La “nostra” Lettera al Consumatore, dice il signor Di Giacomo, è una piccola sintesi della nostra attività che “portiamo, umilmente, avanti da anni”. Mi auguro che il Consumatore possa apprezzarne il contenuto. Il nostro clima, i nostri lontani cieli italiani dipendono anche dai nostri amici Chicleros messicani che difendono e proteggono la loro/nostra Selva Maya, secondo polmone verde al mondo per estensione dopo quella dell’Amazzonia e ci stanno regalando emozioni mettendoci a disposizione il chewing-gum Chicza in ben 8 gusti : menta, lime, menta verde, cannella, caffè, frutti rossi tropicali + altri 2 gusti sugar-free: menta selvaggia e lime. Si sappia che Chicza tiene molto al Mondo della Sostenibilità e della Salute e, seppur penalizzata da questo cavolo di covid, continua la sua mission, in maniera decisa e consapevole, a favore sia dell’Ambiente che della Salute. In un mondo difficile, freddo e venale dove si da tutto per scontato non è facile pensare a emozioni positive. Questi premi, riconoscimenti e attestati ci stimolano a batterci sempre per l’Ambiente e la Salute”. Continuiamo, comunque, sempre a lanciare un messaggio a qualche politico green affinché riduca l’aliquota iva a Chicza. Questo particolare chewing-gum biodegradabile al 100% non può avere la stessa aliquota iva dei chewing-gum “fatti con il petrolio” che inquinano !!! Della serie : chi inquina paga, chi non inquina va premiato.

https://drive.google.com/file/d/12vJgm2nFmoVOxLrbzNoUl0KAZB8qiwlN/view?usp=sharing

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Vasto incendio a Cisano Sul Neva (Savona)

L’ARS riprende i lavori d’aula. Al vaglio il ddl 1009 dei Forestali