La Fai Cisl cmapana, si dice preoccupata per la situazione difficile dei lavoratori idraulico-forestali e delle loro famiglie, che non hanno percepito una paga da mesi. Gli operai forestali svolgono un lavoro importante per la tutela e la sicurezza del territorio, tuttavia spesso non ricevono il rispetto e la serenità che meritano.
La FAI Cisl chiede che questi lavoratori vengano considerati “sentinelle del territorio” e che vengano poste maggiori risorse economiche per valorizzare il loro comparto, dando valore al loro lavoro e salvaguardando l’ambiente con figure altamente competenti. La Regione Campania ha annunciato un piano per accelerare i pagamenti alle aziende forestali, ma finora non ha prodotto alcun effetto.
La FAI Cisl IrpiniaSannio, a nome dei lavoratori forestali e delle loro famiglie, chiede al Prefetto di sollecitare gli organi regionali affinché accelerino la procedura di accredito dei fondi per consentire agli enti delegati di poter corrispondere mensilità arretrate alle festività Pasquali. Infine, si chiede ai Presidenti degli Enti Delegati di valutare l’ipotesi di corrispondere un acconto stipendiale attraverso anticipazioni di cassa per dare un minimo di sostegno in vista delle festività.
Comments
0 comments