Con la risalita della curva del contagio in Campania il presidente della Regione De Luca ha emanato una nuova ordinanza che prevede ulteriori misure di sicurezza e una maxi sanzione da 1000 euro per chi non indossi la mascherina ove previsto (tutte le attività al chiuso).
Nuove direttive anche per i mezzi pubblici, con blocco di bus e treni se a bordo vi è un passeggero privo di mascherina, che sarà multato e fatto scendere. Obbligo di quarantena, inoltre, per i cittadini provenienti da paesi esteri.
I primi effetti della nuova normativa De Luca sono stati subito evidenti da questa mattina, con controlli a tappeto su tutto il territorio regionale e prime sanzioni a chi non ha seguito le disposizioni.
A Salerno multati tre negozi con sanzioni da 1000 euro ciascuno. Sanzionati anche tre bar e un ristorante ad Ischia. Sull’isola nelle ultime ore è si è deciso di rendere obbligatorio l’uso della mascherina negli orari e nelle zone della movida anche all’aperto.
Discorso simile anche a Capri, dove il sindaco Marino Lembo ha introdotto l’obbligo di mascherina all’aperto dal venerdì alla domenica.
Comments
0 comments