Continua l’impegno dei Carabinieri nella provincia di Catanzaro per contrastare gli incendi boschivi e tutelare l’ambiente. Gli incendi sono una minaccia grave e aggressiva, causati da comportamenti dolosi o colposi dell’uomo che distruggono migliaia di ettari di aree boscate e alterano l’ecosistema.
I Carabinieri hanno intensificato i controlli e sviluppato importanti sinergie con le altre istituzioni interessate, in particolare con la Regione Calabria, per migliorare l’attività di prevenzione e contrasto degli incendi boschivi. Inoltre, sono state effettuate attività di sensibilizzazione sul territorio per ridurre il rischio di comportamenti illeciti e la ricerca dei responsabili di incendi dolosi avvenuti la scorsa estate.
Il Gruppo Carabinieri Forestali di Catanzaro ha effettuato 277 controlli a persone presenti in aree a rischio incendio e ha accertato 86 illeciti amministrativi commessi da 111 soggetti per un totale di 86.462 euro di sanzioni irrogate. I comportamenti illeciti maggiormente riscontrati si riferiscono all’attività di prevenzione connessa con il divieto di accensione fuochi nel periodo di massima pericolosità, con il mancato rispetto degli obblighi di prevenzione incendi come la pulizia di strade e di terreni incolti, la realizzazione fasce antincendio, etc.. commessi sia da parte di privati sia da parte di enti pubblici.
Comments
0 comments