Anche quest’anno sarà possibile ottenere il Cud attraverso il sito internet dell’Inps o spedizione a casa; ma la novità è che potrà essere chiesto anche in Comune o presso altre amministrazioni pubbliche.
Il Cud dell’Inps quest’anno potrà essere ottenuto anche presso i Comuni e le pubbliche amministrazioni che hanno sottoscritto un protocollo con l’istituto di previdenza.
Con la circolare pubblicata ieri, l’Inps [1] ha comunicato le modalità di rilascio del certificato unico dei redditi.
Oltre ai Comuni sono confermati i canali già disponibili l’anno scorso:
– sito internet dell’Inps utilizzando il codice personale (Pin);
– spedizione a casa se il titolare lo richiede al call center (800.43.43.20);
– spedito alla casella di posta elettronica certificata del pensionato;
– rilascio da sedi territoriali Inps;
– uffici postali appartenenti alla rete “Sportello amico“,
– patronati, Caf e professionisti abilitati all’assistenza fiscale;
– sportello amico per gli over 85 titolari di indennità di accompagnamento.
Il Cud può essere rilasciato anche a un delegato o agli eredi del titolare.
[1] Inps circolare n. 44.
Autore immagine: 123rf.com
laleggepertutti
Comments
0 comments