Una week-end di VACANZA amaro per tre ragazzi romani che si sono ritrovati POSITIVI al COVID. I tre amici erano stati assieme ad altri cinque amici a Capri, in una casa vacanza. L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 è ora al lavoro per capire gli eventuali contatti dei giovani, ed in particolare di una delle ragazze che faceva parte del gruppo che prima di raggiungere gli altri sarebbe stata in un’altra località balneare della Campania. Ma per l’Asl Napoli 1, “non esistono al momento ragioni d’allarme“. La comitiva dopo aver soggiornato in una casa vacanza caprese è ritornata a Roma e uno di loro ha manifestato sotto forma di febbre, i primi sintomi al COVID-19. Il tampone successivo non ha lasciato dubbi sulla sua positività.
Si cerca adesso di risalire anche ai contatti stretti dei ragazzi, che saranno sottoposti come da prassi a tampone. Ma soprattutto, di ricostruire i loro spostamenti e, in particolare, quello della ragazza. Intanto, sull’isola di Capri, i casi continuano ad essere zero: si attende solo l’esito di un nuovo tampone effettuato nelle scorse ore, ma al momento la situazione resta sotto controllo, sebbene il sindaco abbia reintrodotto l’uso delle mascherine anche all’aperto nel fine settimana. “Non vi è riscontro di alcuna criticità sul territorio caprese” e sull’isola “non vi sono né casi positivi né focolai”, ha spiegato lo stesso Marino Lembo, appena appresa la notizia dei tre turisti romani positivi.
“Chi va in vacanza, sulla nostra isola o altrove, con l’idea di infischiarsene dei distanziamenti e delle mascherine, è un irresponsabile e rischia di contagiare se stesso e gli altri. Perciò dobbiamo sempre pretendere il rispetto delle norme vigenti”, chiarisce il sindaco di Anacapri, il medico Alessandro Scoppa. Sulla stessa linea, anche il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo: “Dopo la notizia, appresa è partito subito il tracciamento degli spostamenti dei giovani, ma ci tengo a ribadire che Capri è sempre stata covid free e tale resterà se l’impegno ed i sacrifici profusi in questi mesi da amministratori, imprenditori e cittadini continueranno con la stessa intensità”.
Comments
0 comments