in , , , ,

Dal 2023 si amplia il Corpo Forestale di Udine. Ci saranno 60 nuovi dipendenti

Da gennaio 2023 verranno assunti 60 nuovi dipendenti per rinforzare il Corpo forestale regionale. Una decisione presa anche per sanare la forte carenza di personale che il comparto presenta da tempo. “I nuovi dipendenti andranno poi formati –  ha detto l’assessore regionale alle Risorse forestali, Stefano Zannier -. Una formazione che deve guardare anche alle esperienze delle altre regioni, attraverso uno scambio di conoscenze. C’è la possibilità di attivare con la Sardegna un rapporto di interscambio sulla formazione che sarà proficuoper entrambe le regioni. Stiamo attendendo una risposta in merito”. Previsto anche un nuovo piano antincendio boschivo che potrà essere pronto e diventare effettivo entro il 2023; un piano necessario per dare piena operatività alla legge regionale in vigore.

“Quando parliamo di antincendio dobbiamo ricordare le due realtà che lavorano assieme: i volontari di Protezione civile e il Corpo forestale che ha competenza diretta sulla materia – ha riferito Zannier -. L’operatività di queste due componenti ha successo quando il coordinamento è stretto altrimenti si rischiano delle difficoltà esecutive. Dobbiamo tenere insieme un sistema che comprende molteplici
componenti e che pur non avendo la garanzia di poterle utilizzare tutte insieme nei modi e nei tempi utili, deve garantire rapidità di intervento. In questo contesto giocano un ruolo importante anche le squadre comunali del distretto” ha aggiunto Zannier, ribadendo la necessità di un coordinamento ampio delle attività “per migliorare ancor di più l’efficienza e l’operatività delle varie stazioni”.
 Secondo l’esponente della giunta Fedriga è poi necessaria l’introduzione di strumenti innovativi per il contrasto degli incendi boschivi, accanto a quelli tradizionali: “Si tratta di strumenti efficaci per permettere agli operatori di intervenire in sicurezza e con immediatezza ma non è semplice istituire questo tipo di supporto”.

 Udinetoday

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Pos obbligatorio. Cosa cambia dal 1° Gennaio

Un milione di euro per i Forestali Siciliani. Garantite le giornate ai lavoratori