in , ,

Elicottero HH 412 dell’Esercito in azione: successo nella lotta agli incendi a Luzzi e Pucchio

Nel pomeriggio di ieri, un elicottero HH 412 appartenente al 2° reggimento dell’Aviazione dell’Esercito è decollato da Lamezia Terme e si è diretto verso la frazione di Cocozzello nel comune di Luzzi (CS) per spegnere un incendio scoppiato dopo mezzogiorno.

L’elicottero dell’Esercito ha scaricato oltre 1400 litri di acqua, riuscendo a spegnere il fuoco con due passaggi. Successivamente, l’intervento è proseguito verso la frazione di Pucchio, dove si è sviluppato un incendio ancora più pericoloso che ha consumato sterpaglie e arbusti vicino al centro abitato di Acri.

In questa zona, l’azione dell’Esercito è stata più prolungata, con circa 4900 litri di acqua sganciati dal cielo in sette passaggi, permettendo di contenere l’incendio.

L’operazione di supporto si è conclusa in serata, dopo le 20:00. L’Esercito ha collaborato con le altre Forze Armate nella Campagna Antincendio Boschivo della Difesa. Tale collaborazione è in atto da anni, coinvolgendo anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e la Protezione Civile (PROCIV) per rendere più efficace e incisiva la lotta contro gli incendi boschivi.

L’intervento tempestivo e coordinato delle forze militari e civili è fondamentale per contrastare gli incendi e proteggere le aree abitate e i territori boschivi. La collaborazione tra le diverse entità è di fondamentale importanza per affrontare queste emergenze e preservare il patrimonio naturale e umano.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

La figura degli operai Forestali tra precarietà, e ritardi sulle attività di prevenzione

Ondata di caldo in Grecia: Evacuati mille turisti da Rodi a causa di incendi fuori controllo