in , , , ,

Emergenza migranti: il governo nazionale investe 5 milioni di euro per affrontare il fenomeno

Il governo nazionale ha dichiarato lo stato di emergenza in risposta all’aumento esponenziale dei flussi migratori attraverso le rotte del Mediterraneo. Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha proposto un provvedimento che prevede un finanziamento iniziale di 5 milioni di euro e avrà una durata di sei mesi. Musumeci ha sottolineato la gravità del fenomeno che registra un aumento del 300% e ha evidenziato che la soluzione del problema è legata ad un intervento responsabile dell’Unione europea.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha accolto positivamente la decisione del governo e ha chiesto un intervento concreto e organico dell’UE per affrontare la situazione. Funzionari e volontari della Protezione civile hanno allestito due tendostrutture all’interno dell’ex hub vaccinale di via Forcile a San Giuseppe La Rena per accogliere i migranti in arrivo nelle prossime ore a Catania e nella Sicilia orientale, nel giorno di Pasquetta.

La Regione sta facendo la propria parte attraverso il dipartimento della Protezione civile regionale, ma ha bisogno di tutto l’aiuto possibile per gestire la situazione. La preoccupazione aumenta in vista dell’avanzare della bella stagione e del possibile peggioramento del fenomeno migratorio. La questione dei flussi migratori è un problema che coinvolge l’intera Europa e richiede una risposta coordinata e sostenibile a livello internazionale.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Regione Lombardia attiva norme per la difesa dei boschi dal fuoco

Allerta incendi in Lombardia