L’orso era stato avvistato anche sul Carega in territorio veronese e aveva fatto danni in due rifugi.
Catturato con una trappola tubo è stato trasportato seguendo la prassi, con l’animale sveglio e sotto il controllo veterinario.
Su altre fonti
A dirlo la guardia forestale, che sulla base di diverse segnalazioni ha ricostruito i suoi spostamenti da metà aprile. Play Replay Play Replay Pausa Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio Indietro di 10 secondi Avanti di 10 secondi Spot Attiva schermo intero Disattiva schermo intero Skip Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. (Trento Today)
La Lega anti vivisezione (Lav) chiede il rilascio dell’orso M49, «anche perché la prigione del Casteller non è compatibile con le sue caratteristiche etologiche. Nel Centro Casteller, dove è stato portato M49, si trova attualmente rinchiuso anche l’esemplare femmina DJ3. (Leggo.it)
Approfittando della tranquillità garantita dal lockdown il bellissimo plantigrado ha così ripreso le sue peregrinazioni sui monti trentini. Sulla sua testa pende infatti ancora l’ordinanza del presidente della Provincia emessa lo scorso anno. (greenMe.it)
Ecco il testo dell’ordinanza, clicca qui: ordinanza Presidente PAT 28 aprile Altro vincolo: avere con sè la mascherina, da indossare nel caso si incontrino sul proprio cammino altre persone. (Trento Today)
I tre paesi che hanno presentato il maggior numero di progetti sono Germania, Italia e Spagna. Il team di sviluppo coordinato da Bazzanella è composto da Lorenza Di Gioia motion graphic designer, un’esperta di marketing Chiara Bonadiman e uno sviluppatore informatico Eddie Mourad. (il Dolomiti)
Catturato con una trappola tubo è stato trasportato seguendo la prassi, con l’animale sveglio e sotto il controllo veterinario. A Casteller l’orso è stato immesso nell’area con tana e recinto interno, per consentire un suo inserimento. (Il Messaggero)
Comments
0 comments