L’inizio del 2023 sta risultando caratterizzato da grande confusione e difficoltà nella Regione Basilicata, a causa della pandemia seguita dalla crisi energetica. Questa situazione politica preoccupante sta avendo ripercussioni negative sulla vita sociale, economica e produttiva del Paese. I segretari regionali di Fai, Flai e Uila (Roesel, Pellegrino, Nardiello) hanno dichiarato che il continuo turnover degli assessorati strategici sta causando notevoli problemi nelle relazioni e nella risoluzione concreta delle questioni.
Nonostante il 2022 sia stato un anno di buoni risultati nella gestione della Forestazione, con cantieri aperti tempestivamente e pagamenti regolari, il nuovo anno ha portato incertezze e confusione. Le richieste di incontro al Presidente Bardi sono rimaste senza risposta e il settore sta affrontando notevoli difficoltà. Non si riesce a ottenere nemmeno un incontro con l’Amministratore del Consorzio per affrontare i problemi quotidiani e le contestazioni perpetrate contro i lavoratori. Alcune decisioni, come la chiusura dei cantieri per due settimane senza considerare le difficoltà dei lavoratori, sono state prese autonomamente dal Consorzio senza coinvolgere i sindacati.
La mancanza di programmazione delle attività per il 2023 è evidente, e il turn-over per il comparto è ancora in sospeso, nonostante sia essenziale per il ricambio generazionale. Inoltre, il progetto SAAAP sta incontrando gravi problemi, con i lavoratori che non hanno ricevuto il pagamento per giugno e luglio, mentre la situazione rimane in stallo senza risposte dall’assessore Casino.
I segretari sindacali chiedono risposte concrete e tempestive per garantire un ambiente di lavoro tranquillo senza il timore di contestazioni disciplinari. Credono che le regole debbano essere rispettate da entrambe le parti e che i lavoratori abbiano il diritto di essere retribuiti regolarmente secondo il CIRL. La professione della forestazione deve essere utile alla collettività e fornire dignità alle famiglie che ne dipendono.
Infine, i sindacati annunciano la loro disponibilità a manifestare davanti alla Regione insieme agli addetti alla forestazione se non riceveranno notizie riguardo ai pagamenti dei SAAAP o se non verranno convocati dall’Assessore Casino per discutere e risolvere le varie problematiche.
Comments
0 comments