in , , , ,

Forestali in Sicilia: 1446 ricorsi pronti. Uila chiede risarcimenti alla Regione per migliaia di lavoratori a tempo determinato

Il sindacato Uila Sicilia ha annunciato di aver presentato un primo gruppo di 1446 ricorsi collettivi contro la Regione per chiedere la condanna al pagamento di anzianità e risarcimento danni in favore dei lavoratori forestali precari, alcuni dei quali stagionali da ben 36 anni.

Questi lavoratori chiedono il riconoscimento dell’indennità professionale di anzianità che finora è stata negata. Secondo l’avvocatessa Mariangela Acquisto, la Regione ha violato la normativa nazionale e la Direttiva Comunitaria sul principio di non discriminazione dei lavoratori a tempo determinato rispetto a quelli a tempo indeterminato. Inoltre, il sindacato chiede il riconoscimento del risarcimento danni per il prolungarsi illegittimo del rapporto a termine. Il segretario regionale Uila Nino Marino ha sottolineato la necessità di assistenza legale per i lavoratori a termine della Forestale e ha chiesto all’assessore regionale all’Agricoltura di avviare il confronto sulla nuova legge di riorganizzazione del settore.

Marino ha anche denunciato la condizione di migliaia di operai agricoli in Sicilia per i quali la legalità contrattuale è un miraggio e ha evidenziato l’importanza della certificazione delle aziende agricole da parte degli enti bilaterali formati da esponenti dei sindacati di categoria e associazioni imprenditoriali. In ottica SEO, è importante utilizzare parole chiave pertinenti come “lavoratori precari”, “sindacato”, “diritti dei lavoratori”, “normativa nazionale”, “legge di riorganizzazione del settore”, “operai agricoli”, “certificazione aziendale”.

Inoltre, il contenuto dell’articolo può essere suddiviso in paragrafi con titoli descrittivi per facilitare la scansione da parte dei motori di ricerca e migliorare l’esperienza di lettura per l’utente.

What do you think?

-1 points
Upvote Downvote

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Incendi dolosi in Lombardia: i carabinieri forestali indagano sulla causa degli ultimi roghi

Forestali in Basilicata: accordo tra Regione e sindacati, via ai cantieri in aprile