in , , ,

Gli idraulico forestali Alta Irpinia chiedono un impegno politico per la stabilità strutturale dell’ente di Calitri

Gli idraulico forestali della comunità montana Alta Irpinia hanno chiesto un impegno politico per la stabilità strutturale dell’ente di Calitri, che da 15 anni è in attesa di una stabilizzazione. Il presidente dell’ente, Marcello Arminio, ha accettato la richiesta degli operatori di iniziare il calendario lavorativo annuale il 6 marzo, in modo da consentire il raggiungimento delle 179 giornate lavorative. Arminio ha anche annunciato un incontro con tutti i consiglieri regionali per discutere delle prospettive future della forestazione.

I forestali hanno dialogato a lungo con la giunta dell’ente per ottenere maggiori garanzie e tutele del lavoro, nonché per ottenere risposte sulla possibilità di una assunzione a tempo indeterminato. Arminio ha non solo accolto la richiesta, ma ha anche candidato un progetto a valere sui fondi Fesr per rispondere alle prospettive di turismo naturalistico e all’agenzia forestale del progetto pilota.

Gli idraulico forestali chiedono la definizione di un percorso strutturale e l’appostamento di fondi ordinari nel bilancio dell’ente per rispondere alle sfide future della forestazione. Dal 6 marzo, i forestali saranno impegnati in attività di manutenzione del dissesto idrogeologico nei boschi.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Forestali Siciliani. Si riparte con la solita lagna dell’iter burocratico sindacati-governo….

Comunità Montana del Fortore: avvio al lavoro di 40 OTD a tempo determinato”