In aula il governo ha seguito le indicazioni del Pd
PALERMO – L’Assemblea regionale siciliana ha approvato l’articolo 12 della finanziaria sui Forestali. Dell’articolo ampiamente mutilato, rimane in sostanza soltanto la parte riguardante gli stipendi. ”Per quel che riguarda i lavoratori forestali, abbiamo portato avanti con successo una battaglia giusta, dentro e fuori l’Aula: siamo soddisfatti”, commentano i parlamentari regionali del Pd Concetta Raia, Baldo Gucciardi, Antonello Cracolici, Mariella Maggio e Giovanni Panepinto. ”Abbiamo lavorato – aggiungono – per eliminare tutta una serie di disposizioni che avrebbero ingiustamente penalizzato la categoria, ad iniziare dalle griglie Isee per il mantenimento nel bacino. In Aula il governo ha seguito le indicazioni del Pd e adesso l’articolo 12 si limita, cosi’ come avevamo chiesto, a prevedere il finanziamento per la categoria. I forestali sono di nuovo ’lavoratori’ – concludono i parlamentari Pd – e non più ’assistiti’, come sarebbero stati senza il nostro intervento”. ”Grazie al contributo di Forza Italia e dei colleghi che hanno fatto prevalere il buon senso – spiega Vincenzo Figuccia, vicecapogruppo Fi -, l’Ars ha stralciato i commi dal 3 all’8 dell’articolo 12 della manovra ter, che sarebbero stati lesivi delle prerogative contrattuali dei lavoratori regionali. L’arroganza del governo, che puntava a togliere l’assegno di indennità al personale appartenente ai ruoli tecnici, è stata da noi arginata ancora una volta in tempo, richiamando l’Aula al rispetto del regolamento e rispedendo i commi in questione nella commissione di pertinenza. Con l’avvenuta approvazione dell’art.12 il governo non ha più alibi, la smetta di perdere tempo e metta subito all’opera i forestali, ‘centunisti’ in primis, in modo da garantire una seppure tardiva tutela del territorio in una fase di grave emergenza quale e’ la stagione estiva”.
I Giornali di Sicilia
Comments
0 comments