LA CAMPANIA CON 49 ROGHI RESTA LA REGIONE MAGGIORMENTE INTERESSATA DAI FENOMENI INCENDIARI
Ispettorato Generale
Roma, 20 luglio 2015 – Sono stati 125 gli incendi boschivi divampati ieriin tutta Italia a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale delloStato.
La Campania con 49 incendi è la regione più colpita dalle fiamme, aseguire il Lazio con 17 incendi e la Calabria con 16. Le province più colpitesono state Salerno e Benevento con 13 roghi a seguire Avellino con 10.
Oltre agli interventi nell’ambito della flotta aerea di Stato, il Corpoforestale dello Stato ha operato in Sicilia dalla base di Valderice inprovincia di Trapani, e Vizzini (CT) con l’elicottero AB 412 su numerosi frontidi incendi boschivi.
Nel Lazio hanno operato ad Arpino (FR) dalla base di Sabaudia e inprovincia di Roma a Saracinesco su vari focolai.
Dalla base di Campochiaro (CB) in Molise e Rimini hanno operato i due sudue incendi.
Si ricorda il numero diemergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato, gratuito e attivotutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino può segnalare la presenzadi incendi o di eventuali incendiari.
Nella giornata di ieri sono pervenute al numero di emergenza ambientale1515 in totale206 segnalazioni di cui 125per incendi. Sono state schierate300 pattuglie del Corpo forestale dello Stato nelle operazioniantincendio e di controllo del territorio.
Comments
0 comments