Il comunicato stampa dell’USB (Unione Sindacale di Base) Coordinamento Provinciale Vigili del Fuoco di Catanzaro critica la gestione degli incendi boschivi in Calabria, sostenendo che nonostante le promesse e i piani regionali, la situazione non è migliorata. Secondo l’USB, la competenza per la previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi è stata affidata alle regioni, ma quando i cittadini cercano aiuto, nessuno sembra assumersene la responsabilità.
L’ente preposto alla gestione degli incendi boschivi in Calabria si chiama “Calabria Verde”, ma secondo l’USB, le azioni intraprese sono deludenti. Vengono fatti proclami prestagionali e vantate migliaia di interventi risolti, ma la realtà è diversa: l’intera macchia mediterranea calabrese sembra essere bruciata. L’USB denuncia diverse problematiche:
- Nonostante un servizio garantito 24 ore su 24 sulla carta, le squadre di volontari o dipendenti regionali iniziano il loro turno con calma alle 12:00, si radunano entro un’ora e poi si dirigono verso l’evento, perdendo tempo prezioso.
- I vigili del fuoco hanno direttive di non intervenire in caso di incendi di sterpaglia, considerati “di interfaccia” e non boschivi.
- Quando si tratta di un incendio boschivo su migliaia di ettari e anche solo se ci fosse una casa disabitata nelle vicinanze, la competenza viene immediatamente scaricata su un altro ente.
- Alcune squadre inviate su diversi eventi sono prive di acqua e si affidano solo a mezzi meccanici, come vecchio stile.
L’USB critica anche i dirigenti di “Calabria Verde”, definendoli incapaci e lenti nella gestione degli incendi. Nonostante ciò, sono sempre pronti a fornire nomi e cognomi di volontari che intervengono per spegnere le fiamme e a presentare statistiche improbabili. L’USB menziona una giornata informativa organizzata dai dirigenti di “Calabria Verde” per esaltare la collaborazione tra i vigili del fuoco e l’ente, ma l’USB ritiene che sia solo un modo per scaricare la responsabilità sugli altri. Quando si richiede ufficialmente la collaborazione della Regione Calabria, il bosco è già stato distrutto dagli incendi.
Comments
0 comments