Gli incendi boschivi che si sono diffusi in tutta la Grecia hanno causato gravi danni ambientali e minacce alla sicurezza delle persone e delle proprietà. Di fronte a questa situazione, l’Unione Europea ha attivato il meccanismo di protezione civile per fornire assistenza e supporto al paese colpito.
L’UE ha dispiegato quattro aerei antincendio Canadair provenienti da Francia e Italia, insieme a tre squadre antincendio dalla Polonia, Romania e Slovacchia. Questi aiuti includono 220 vigili del fuoco e 65 veicoli, oltre a tre squadre per la lotta antincendio a terra provenienti da Romania, Bulgaria e Malta, che erano già sul campo in Grecia come parte del piano di preparazione dell’UE per la stagione degli incendi boschivi.
Il Commissario per la Gestione delle crisi dell’UE, Janez Lenarčič, ha sottolineato l’importanza di una risposta rapida da parte dell’Unione Europea e ha espresso gratitudine ai paesi che hanno dimostrato solidarietà verso la Grecia in questa emergenza. Ha anche sottolineato l’importanza di investire nella prevenzione degli incendi boschivi e di aumentare la consapevolezza della popolazione sui rischi associati.
Per far fronte alla situazione di emergenza, l’UE ha coordinato le risorse attraverso il centro di coordinamento della risposta alle emergenze e ha reso operativi gli strumenti di mappatura satellitare Copernicus per valutare i danni e monitorare le aree colpite nella regione dell’Attica.
La Grecia, a sua volta, ha attivato il meccanismo di protezione civile dell’UE per ricevere assistenza tempestiva e ha avuto accesso a diverse risorse e supporto dai paesi membri dell’UE. La Commissione ha assicurato di mantenere un contatto costante con le autorità greche e, se necessario, è pronta a fornire ulteriori aiuti.
Comments
0 comments