Numerosi incendi stanno interessando diverse zone della Sicilia. A Pantelleria l’incendio che aveva colpito la zona nord dell’isola è in bonifica, mentre altri incendi stanno bruciando zone non abitate a Montemaggiore Belsito, Partinico e Termini Imerese nella zona di Buonfornello.
Nel Trapanese è ripreso l’incendio che aveva colpito la zona di Calatafimi Segesta e un altro rogo è divampato nella mattinata a Valderice. Nel Messinese, un vasto incendio è divampato a contrada Saia, nelle campagne attorno a Reitano, mentre un altro incendio sta interessando una zona di sterpaglie a Gioiosa Marea e un altro a Sant’Angelo di Brolo. Molti edifici sono stati evacuati per evitare che le fiamme si avvicinino. Anche la zona intorno a Palermo è stata colpita dagli incendi, con fronti aperti tra Torretta e Carini e a Piana degli Albanesi.
Nonostante ciò, quest’anno è stato possibile contenere rapidamente i roghi grazie alla convezione voluta dal dirigente della Protezione Civile Regionale, Salvatore Cocina, che ha coordinato l’intervento tra i volontari della Protezione Civile, i vigili del fuoco e gli uomini del Corpo Forestale. Ciò ha permesso di arginare le fiamme entro venti minuti e spegnere i fronti di fuoco in modo più rapido rispetto agli anni passati, riducendo notevolmente il numero di ettari bruciati.

Comments
0 comments