Si è appena conclusa la riunione web con il dott. Lo Meo al quale abbiamo chiesto oltre che venisse redatto un verbale dell’incontro, copia della Convenzione sottoscritta dall’On.le Assessore con i rappresentanti dell’Ente parco e dei Comuni madoniti e per ultimo della indicazione del Dipartimento sulla possibilità di effettuare l’orario di lavoro su due turni, mattina e pomeriggio.
Il dott. Lo Meo ci ha assicurato che gli interventi in altri comuni diversi da quelli in convenzione sono stati limitatissimi e straordinari e che in ogni caso non hanno pregiudicato la realizzazione dei viali parafuoco che va dal 100% già realizzato su Ficuzza al 60% realizzato su Villagrazia, bene o male tutte le altre realtà si attestano intorno all’80, 85% e che in ogni caso entro il 15 luglio al massimo entro fine luglio tutti i viali parafuoco verranno ultimati.
Quello che però ci ha lasciati perplessi è una dichiarazione estremamente contraddittoria, che sicuramente non troveremo sul verbale, rispetto al dato positivo sopra riportato e che cioè la resa dei lavoratori è estremamente bassa. È quindi evidente la contraddizione che pur in presenza di resa bassa, di spostamenti pur minimi nei comuni e dell’attivazione di un turno pomeridiano funzionale alla sorveglianza dei demani i viali parafuoco sono o saranno realizzati tutti in tempo.
In merito all’impiego nelle domeniche presso le aree attrezzate ha dichiarato che non esiste alcuna sua disposizione, come ha assicurato che i lavoratori verranno retribuiti per la qualifica di assunzione a prescindere da quanto detto in cantiere.
La paga di maggio LTD è in liquidazione invece per le paghe del 2021 rimaste in arretrato non c’è stata ancora la reiscrizione in bilancio delle somme e quindi si dovrà ancora aspettare anche se sono state fatte le variazioni all’INPS per le giornate.
A fine luglio i lavori saranno di norma sospesi per riprendere a fine agosto primi di settembre e i lavoratori dovrebbero aver raggiunto: 75 gg. se 151isti; 62 gg. se 101isti; 60 gg. i 78isti assunti il 2 maggio. L’Ufficio cercherà nel caso dei lavoratori neo promossi a seguito della pubblicazione delle graduatorie di ritardare il licenziamento o anticipare l’assunzione dopo il periodo di sospensione con l’obiettivo di far raggiungere a tutti i lavoratori le gg. del contingente di appartenenza.
Palermo 05/07/2022
f.to le Segreterie di FAI, FLAI e UILA
Comments
0 comments