Il Gruppo KRUK, leader in Europa nella gestione del credito, ha annunciato un nuovo progetto di piantumazione di alberi in Liguria e Emilia Romagna in occasione della Giornata Mondiale della Terra, in collaborazione con zeroCO2. Il progetto prevede la piantumazione di 300 alberi, che si aggiungono ai 100 già piantati in Lombardia e Sicilia, con obiettivi differenti in base alle esigenze di ciascun territorio.
A Corniglia, in provincia di La Spezia, verranno piantati 100 alberi da frutto di varietà locali per riqualificare terrazzamenti abbandonati e favorire il ripristino della biodiversità del territorio. Nei pressi di Ravenna, saranno piantati 200 alberi forestali e da frutto in un progetto di agroforestazione che dona servizi ecosistemici alle comunità locali. Queste foreste si aggiungono a progetti già avviati come la foresta di 40 alberi a Milano e il progetto di bonifica in una zona rurale in Sicilia. La messa a dimora di queste foreste conta 400 alberi che equivalgono a 140 tonnellate di CO2 assorbite nell’arco di 15 anni, riducendo così l’impatto ambientale del Gruppo KRUK. La società ha fatto della responsabilità ambientale uno dei suoi capisaldi e sta lavorando sulla riduzione della propria carbon footprint.
Il progetto di riforestazione mostra la varietà di impatti positivi che gli alberi possono avere sul territorio italiano, difendendo il suolo e garantendo nuove opportunità di lavoro e crescita. Questa foresta sparsa è un modo per ampliare gli sforzi verso una maggiore sostenibilità e creare valore per i territori che ospitano gli alberi di KRUK Italia.
Comments
0 comments