in , ,

La Provincia cerca 30 guardie forestali: ecco il bando

La Provincia cerca 30 guardie forestali: ecco il bando

Un bando di concorso pubblico per titoli ed esami per trenta posti a tempo indeterminato nel Corpo Forestale Trentino. Questa la novità annunciata oggi dalla Giunta provinciale, che intende rimpinguare le fila dei forestali trentini, diminuiti dal 2005 ad oggi di 46 unità, arrivando al numero minimo di 168 agenti.

“Con le trenta assunzioni previste si riporta il contingente delle qualifiche forestali a circa 200 unità e si ripristinano i livelli minimi di efficienza previsti nelle stazioni. Va detto anche che l’ultimo concorso è stato bandito dieci anni fa, nella primavera del 2008, e ha determinato ventitrè assunzioni complessive, sedici nel 2009 e sette nel 2011” spiega il presidente Rossi.

Dei trenta posti a concorso con il concorso appena bandito, ventiquattro sono per entrare nel Corpo come agente forestale, con l’inquadramento nella categoria C, livello base, della Provincia autonoma di Trento. Di questi ventiquattro posti, sette sono riservati ai volontari delle Forze Armate. Sei, dei trenta posti complessivamente a concorso, sono invece riservati al personale che ha già fatto parte del Corpo Forestale dello Stato nel ruolo degli agenti, assistenti e sovrintendenti.

In questo caso i vincitori verranno assunti nella qualifica forestale coerente con quelle previste dalla contrattazione collettiva provinciale, con il riconoscimento dell’anzianità di servizio e del trattamento economico in godimento. Informazioni, anche sui termini di presentazione delle domande, su www.concorsi.provincia.tn.it o al telefono al numero 0461-496330.

 

 

fonte: trentotoday

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Incontro tecnico – operativo sulle attività del Piano antincendi boschivi

Da Zichichi a Sgarbi, vip e caos La soap opera dei Beni culturali