in ,

Le discariche verso il collasso: “Immondizia da portare all’estero”

La lettera riservata, l’ennesima, ha viaggiato nei giorni scorsi sull’asse fra la sede del dipartimento rifiuti e Palazzo d’Orleans. Nella missiva, firmata dal capo dell’ufficio Domenico Armenio, l’emergenza siciliana viene definita con un termine poco burocratico: “Drammatica”. L’ultima disperata manovra per evitare il collasso è stata quella di autorizzare, con un provvedimento voluto dalla prefettura di Catania, un aumento della capienza della discarica catanese della “Sicula trasporti”: 100 mila metri cubi in più che permetteranno di smaltire l’immondizia prodotta nell’Isola solo fino ai primi giorni di maggio. Ma, come ammette lo stesso Armenio, la saturazione dell’impianto catanese avverrà prima che le nuove discariche pubbliche  –  Gela, Messina, Enna  –  saranno pronte. Da quel momento, il dirigente lo mette per iscritto, la capacità di tutte le discariche siciliane sarà di 3.200 tonnellate al giorno, contro le 6.100 tonnellate prodotte.

Si avvicina il punto di crisi, spostato sinora in avanti con ordinanze dal carattere d’urgenza che, nei fatti, derogano ai limiti strutturali ordinari delle discariche. Se non arriveranno nuovi atti d’emergenza, e in attesa che si completino le opere finora solo appaltate, l’alternativa per la Regione sarà solamente l’invio dei rifiuti fuori dalla Sicilia. L’amministrazione, in questo senso, ha già fatto delle indagini di mercato. Individuando quattro mete possibili: Palma di Maiorca, un sito in Portogallo, uno in Austria e uno in Olanda. La soluzione non è semplice, al di là della perplessità sempre manifestata dal governatore Crocetta. In primis, servirebbe comunque un regolamento da parte dello Stato. Poi c’è il problema dei costi, emerso inequivocabilmente dai “sondaggi” fatti dalla Regione: il costo dell’invio dei rifiuti fuori dal territorio siciliano  –  in nave o in treno  –  verrebbe a costare in media 150/160 euro a tonnellata. Nettamente superiore a quello (100 euro) oggi sopportato per il conferimento della spazzatura nelle discariche dell’Isola

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Due ipotesi di bilancio per Crocetta !

Le Guardie Forestali in piazza contro Renzi