in , , ,

Lecco. 31mila euro per sostenere i volontari delle squadre antincendio boschivo

Dal Pirellone sono stati stanziati 31mila euro per sostenere i volontari delle squadre antincendio boschivo in provincia di Lecco. I soldi sono stati destinati per 15mila 500 euro ai volontari della Comunità montana di Valsassina, Valvarrone e Val d’Esino, 11.500 della Comunità montana del Lario Orientale e Valle San Martino e Parco del Monte Barro e 4mila euro del Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. Complessivamente a livello regionale i contributi ammontano a 320mila euro e interessano 29 enti tra 20 comunità montane e 9 parchi. I contributi verranno liquidati entro febbraio 2019.

GLI ASSESSORI – “Abbiamo voluto dare un sostegno concreto e puntuale all’opera di prevenzione, previsione e lotta attiva agli incendi boschivi – commenta l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni -. Senza i volontari Aib, la cui presenza capillare sul territorio e la conoscenza approfondita delle zone dove operano sono un patrimonio irrinunciabile, non sapremmo rispondere nel migliore dei modi alle emergenze a volta drammatiche. A tutta questa realtà così importante per la vita delle persone e la salvaguardia dell’ambiente abbiamo voluto destinare una somma importante e in grado di fare la differenza”. “Le risorse stanziate confermano l’attenzione di Regione Lombardia per la salvaguardia del nostro territorio – aggiunge l’assessore alla Mobilità C laudia Maria Terzi -. Le squadre specializzate nell’antincendio boschivo svolgono un lavoro encomiabile a tutela dell’ambiente e dell’incolumità dei cittadini, e per questo a loro va tutta la nostra riconoscenza”

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

600 i decessi per amianto registrati in Sicilia nel 2017

Vertenza in Irpinia. Prime risposte dalla Regione agli operai Forestali