in , , ,

L’effetto Conte porta 7 punti in più al Movimento cinque stelle

L’effetto Conte porta 7 punti in più al Movimento cinque stelle (da 17,4 a 24,2%), mentre la Lega, accreditata al 31,8%, è in calo (era al 36 a metà luglio), ma resta sopra il 30% e il Pd cresce leggermente, arrivando a quota 22,3 per cento.

Nel centrodestra Fdi sale al 7,8% e sorpassa Forza Italia che scende al 6%. E’ quanto emerge dall’ultimo sondaggio realizzato da Ipsos di Nando Pagnoncelli tra il 26 e il 29 agosto, in piena crisi di governo e pubblicato oggi sul ‘Corsera’.

Quello della Lega, rileva Pagnoncelli, ”è un calo sensibile, ma non una débâcle, soprattutto se lo si paragona al drammatico crollo di fiducia in Salvini, passato in poche settimane da un indice del 51 al 36, con una perdita secca di 15 punti”.

Come spiegare la grande crescita dei 5 stelle? Per il sondaggista è merito della ritrovata autonomia dei pentastellati dall’aggressivo partner di governo ma soprattutto merito del premier.

“Il presidente incaricato era passato indenne dalle fasi convulse della crisi, con una fiducia quasi immutata e una valutazione lusinghiera dell’operato in quelle contingenze. Oggi Conte è visto diffusamente come un esponente del M5S. Capitalizza quindi consensi per questa forza”, commenta Pagnoncelli.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Tre ecoregioni, di enorme valore per la loro biodiversità, sono sotto lo scacco del fuoco.

Atterraggio d’emergenza per un Canadair a Capodichino. Chiusa la pista per 2 ore