L’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani Calabria sostiene la vertenza dei lavoratori idraulico-forestali calabresi. Secondo una nota, le aree interne e montane hanno bisogno del loro lavoro e la Regione e il Governo nazionale devono fare fino in fondo la loro parte. Il Governo deve garantire le necessarie risorse finanziarie e superare il blocco delle assunzioni, mentre la Regione deve non solo assicurare una gestione più accurata ed efficiente del settore, ma anche riconoscere ai lavoratori i loro diritti. L’ultimo Contratto Integrativo Regionale sottoscritto dai sindacati e dall’Uncem risale al 2011 e da allora sono trascorsi 12 anni senza i relativi Integrativi regionali. L’Uncem chiede alla Regione di convocare subito un tavolo di lavoro per risolvere la situazione.
L’Uncem sostiene la vertenza dei lavoratori idraulico-forestali in Calabria
Sicurezza e valorizzazione del patrimonio boschivo della Calabria

Comments
0 comments