in , , ,

Manutenzione sulla strade provinciali a Salerno. La Regione chiede aiuto alle Comunità Montane

Il Presidente della Provincia Alfieri ne discure con l’Uncem e la Comunità Montana

Ieri si è tenuto un importante incontro a Palazzo Sant’Agostino, la sede della Provincia di Salerno, tra Uncem (Unione Nazionale Comunità di Montagna) e le Comunità Montane per discutere della manutenzione di una parte della rete stradale provinciale.

Il presidente della Provincia, Franco Alfieri, ha sottolineato l’importanza di costruire una sinergia basata su una solidarietà e collaborazione istituzionale leale. Ha evidenziato che in tutto il paese si è verificata un’onda di maltempo che ha purtroppo causato vittime, danni e notevoli disagi, soprattutto in Emilia Romagna. Anche nella provincia di Salerno, ogni volta che piove, si registrano gravi danni alle infrastrutture e alla viabilità. Pertanto, è necessario agire per affrontare questa situazione.

Alfieri ha spiegato che durante l’incontro sono state pianificate diverse azioni, che prevedono anche un confronto con la Regione Campania al fine di includere la gestione della viabilità provinciale nei finanziamenti destinati alle Comunità Montane. Questa collaborazione permetterà di affrontare in maniera più efficace le sfide legate alla manutenzione delle strade provinciali.

Il presidente ha sottolineato che le Comunità Montane, l’Arechi Multiservice, gli operai idraulico-forestali e le imprese convenzionate con ACAMIR saranno impegnati in modo coordinato nella manutenzione ordinaria dell’intera rete stradale provinciale. L’obiettivo principale sarà aumentare il livello di sicurezza, prevenire i dissesti idrogeologici e assicurare un adeguato decoro delle strade.

Questo incontro rappresenta un importante passo avanti nella gestione della viabilità provinciale, con l’obiettivo di garantire un migliore stato di manutenzione delle strade e la sicurezza dei cittadini. È fondamentale creare un’efficace collaborazione tra le istituzioni coinvolte, in modo da affrontare con successo i problemi legati alle condizioni atmosferiche avverse e mantenere le infrastrutture stradali in buone condizioni.

Il presidente Alfieri ha concluso l’incontro sottolineando l’importanza di lavorare insieme per affrontare le sfide che il territorio affronta a causa delle condizioni meteorologiche avverse. La collaborazione tra Provincia, Comunità Montane e altre entità coinvolte permetterà di adottare soluzioni efficaci e di migliorare complessivamente la situazione della viabilità provinciale.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Emergenza nella Romagna: Fragilità e eventi meteorologici estremi mettono a dura prova il territorio.

Incendi in Sicilia: Accordo di programma 2023-2025 tra Regione e Vigili del Fuoco