in , , ,

“Il mio consiglio è che Berlusconi lasci la vita politica”

Questa frase, che sarebbe sfuggita a Di Maio secondo quanto riporta oggi il quotidiano La Repubblica è quella che traccerebbe la strada per il nuovo esecutivo: un accordo Lega-M5s che avrebbe il via libera solo se il leader di Forza Italia si dica disposto a lasciare il partito ad un reggente. Un’ipotesi che per il quotidiano diretto da Mario Calabresi troverebbe conferma nelle parole che il leader leghista Matteo Salvini avrebbe riferito a Berlusconi stesso e ad alcuni dirigenti: “Lascia il partito a un reggente. Io rappresento il centrodestra e tratterò con i ciquestelle. Poi mi relazionerà con il vostro rappresentante. È l’unico modo, non hai altra scelta per restare in partita”.

Le condizioni, scrive il quotidiano, sarebbero “durissime, forse inaccettabili” che se rifiutate darebbero il via direttamente ad un esecutivo Lega-M5s, senza Forza Italia e il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia.

Salvini punta ad essere premier. Dopo aver contribuito a dare la presidenza della Camera al M5s e quella del Senato a Forza Italia, la sua partita è Palazzo Chigi. Ma Di Maio per ora non è disposto a farsi da parte: “Io capo dell’esecutivo?”, ha detto ieri, “Il movimento ha ottenuto il 32% dei voti con un candidato premier, e spero si possa tener conto di questo risultato”.

Il leader del Movimento 5 stelle d’altro canto ha rilasciato oggi un’intervista al Corriere della sera dove precisa che “la partita sulle presidenze è slegata da quella del governo, ma da oggi chi vuole lavorare per i cittadini sa che esiste una forza affidabile e seria che dialoga con tutti e si muove compatta per il bene del Paese. Siamo riusciti ad eleggere un presidente della Camera del Movimento e questo risultato straordinario lo consideriamo il primo passo per realizzare il cambiamento che i cittadini ci hanno chiesto con il voto del 4 marzo. Ora ci rimettiamo al lavoro per concludere l’opera”.

Quale? Dare un governo al Paese che si concentri “sulle priorità dei cittadini e non delle forze politiche: taglio delle tasse, superamento della legge Fornero, welfare per le famiglie, lotta alla disoccupazione giovanile”. E poi aggiunge: “Salvini ha dimostrato di essere una persona che sa mantenere la parola data”.

fonte.agi

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Milan, Li Yonghong nei guai: la Procura di Milano indaga per riciclaggio

Troppi e super pagati i «regionali» siciliani !