in , ,

Monitoraggio del territorio e droni: come Putignano si prepara alla stagione degli incendi boschivi

epa07751388 A handout picture made available by the press service of the Federation Service Aviation Forest Protection shows servicemen fighting wildfires in the taiga, or boreal forest, Krasnoyarsk region, Russia, 01 August 2019. According to the Aerial Forest Protection Service, as of 31 July, wildfires are blazing across nearly 2.8 million hectares (28,000 square kilometers). Russian president Vladimir Putin has reportedly ordered the military to join efforts to put out the various fires. EPA/RUSSIAN FEDERATION SERVICE AVIATION FOREST PROTECTION / HANDOUT MANDATORY CREDIT BEST QUALITY AVAILABLE HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Il Comune di Putignano ha emesso un avviso per informare i proprietari, affittuari e conduttori di terreni incolti, boschi, superfici pascolive e strutture ricettive sull’obbligo di realizzare misure antincendio entro il 31 maggio, in vista del periodo di pericolosità per gli incendi boschivi. La Legge Regionale n.38/2016 prevede la creazione di fasce protettive o precese di larghezza non inferiore a 15 metri lungo il perimetro dei terreni incolti e delle colture arboree. Inoltre, i titolari della gestione dei boschi devono eseguire il ripristino e la ripulitura dei viali parafuoco, mentre i proprietari delle superfici pascolive devono creare una fascia di protezione perimetrale priva di vegetazione di almeno 5 metri. Le strutture ricettive che si trovano in aree rurali devono creare una fascia di protezione della larghezza di almeno 15 metri.

La Polizia Locale, con il supporto delle altre forze di polizia, monitorerà il territorio e controllerà il rispetto delle misure antincendio. I trasgressori saranno soggetti a sanzioni da 500 a 2.500 euro e a conseguenze penali in caso di incendio. Il Gruppo Comunale di Protezione Civile utilizzerà i droni per monitorare le aree più a rischio. L’Amministrazione Comunale collaborerà con le associazioni di protezione civile Rangers, Oper e Overland Ovunque per il monitoraggio del territorio, l’avvistamento degli incendi e il primo intervento antincendio. I cittadini sono invitati a segnalare i terreni incolti o le situazioni a rischio d’incendio al Comando di Polizia Locale chiamando il numero 080 491 1014 o inviando una e-mail a protezionecivile@comune.putignano.ba.it.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Tornado di fuoco in Russia. Stato di emergenza nella regione di Kurgan

Regione Sardegna: riprende la Campagna Antincendio con il Piano di prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi