Sono davvero tanti i motivi per i quali la Sicilia non teme confronti e, tra questi, c’è indubbiamente anche la sua straordinaria tradizione culinaria. Da una provincia all’altra dell’Isola, il viaggio nei sapori è complesso e riserva molte sorprese. Sono tanti i turisti che decidono di sperimentare di persona queste prelibatezze e, tra questi, c’è stata anche la giornalista freelance Meredith Belthune, che sul New York Times ha raccontato il suo “food-tour” di nove giorni.
A far guadagnare il primato all’Isola sono state prelibatezze come il cannolo, la caponata, la pasta alla Norma, lo street food e molto altro. Non sono mancati, infatti, il fritto misto e gli spaghetti con i ricci (provati a Menfi), la tipica scaccia ragusana e anche la cassata, regina dei dolci. E ancora, c’è stato spazio anche per un gelato al Marsala, acquistato a Licata.
Comments
0 comments