L’accordo tra Italia e Algeria per la costruzione del gasdotto Galsi in Sardegna ha suscitato preoccupazioni da parte di Legambiente. La organizzazione ambientale teme che il metanodotto possa causare danni all’ecosistema e alla biodiversità dell’isola. Tuttavia, l’accordo prevede la creazione di un fondo per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio, nonché la promozione di fonti di energia rinnovabile. Inoltre, il progetto Galsi mira a fornire gas naturale ai paesi dell’Unione Europea, riducendo così la dipendenza dalle fonti di energia esterne e contribuendo alla transizione energetica.
Nuovo accordo Italia-Algeria per il gas e ripresa del progetto del metanodotto Galsi

Comments
0 comments