in , , ,

Nuovo accordo Italia-Algeria per il gas e ripresa del progetto del metanodotto Galsi

L’accordo tra Italia e Algeria per la costruzione del gasdotto Galsi in Sardegna ha suscitato preoccupazioni da parte di Legambiente. La organizzazione ambientale teme che il metanodotto possa causare danni all’ecosistema e alla biodiversità dell’isola. Tuttavia, l’accordo prevede la creazione di un fondo per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio, nonché la promozione di fonti di energia rinnovabile. Inoltre, il progetto Galsi mira a fornire gas naturale ai paesi dell’Unione Europea, riducendo così la dipendenza dalle fonti di energia esterne e contribuendo alla transizione energetica.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Corrao – La Regione Siciliana ha legalizzato il precariato (26 Gennaio 2023) – video

Tagli di finanziamenti statali mettono a rischio il settore Forestale Calabrese, operai proclamano stato di agitazione