in , , , ,

Operazione del Corpo Forestale sulle Madonie. Multa per 78 cacciatori privi di autorizzazione di caccia ai cinghiali

L’assessore al Territorio e Ambiente Elena Pagana si congratula con gli agenti del Corpo Forestale e condanna l’azione di bracconaggio da parte dei cacciatori

Una vasta operazione antibracconaggio è stata eseguita sul territorio delle Madonie da più di trenta uomini in divisa e non, del Corpo Forestale Siciliano. Zona indicata quella dei comuni territoriali di Cefalù,Castelbuono e Pollina e in particolar modo di quest’ultimo comune in contrada Zurrica dove sono stati localizzati dai droni e da un sistema di rilevamento a raggi infrarossi, di un vasto gruppo di cacciatori provenienti da fuori provincia ed esattamente dalle province di Enna,Caltanissetta,Trapani e anche Agrigento intenti alla battuta.

Gli agenti, li hanno individuati anche se nascosti dalla vegetazione con il fucile a spalla e da qui il blitz del Corpo Forestale che ne ha interrotto l’azione di caccia ai cinghiali. 78 le persone prive di autorizzazioni e dei più elementari sistemi di sicurezza a cui sono sono state contestate diverse violazioni di legge del calendario venatorio. Complessivamente sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 40 mila euro. – «Non può esistere un’attività venatoria senza regole: lo dico da nipote di cacciatore che mi ha insegnato per primo il rispetto della natura e delle normative che disciplinano la caccia –  ha detto l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Elena Pagana – L’operazione antibracconaggio condotta sulle Madonie dagli agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana, ai quali va il mio apprezzamento, conferma la necessità di non abbassare la guardia nei confronti di un fenomeno intollerabile che può rappresentare rischi concreti sul piano della sicurezza.Al tempo stesso, sono pronta da subito a incontrare le associazioni di categoria per studiare insieme – e nel pieno rispetto di ogni regola – eventuali opportunità per giungere a una attività venatoria sempre più sostenibile».

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Prezzi aerei alle stelle da e per la Sicilia. Lettera UGL al Presidente Schifani

15 mesi senza stipendio. I Forestali sanniti sul lastrico. “Situazione disumana”