La Flai Cgil di Catania, insieme a quella del Calatino e siciliana, ha annunciato che l’Assessore On. Luca Sammartino ha comunicato loro che il riaccertamento dei residui relativi alle mensilità arretrate dei lavoratori forestali di Catania sarà approvato in giunta di governo il giorno successivo. Inoltre, ha assicurato che durante la settimana verranno completate tutte le procedure necessarie e finalmente verranno pagati gli stipendi dei lavoratori forestali della provincia di Catania e Caltagirone. La Flai Cgil esprime gratitudine all’assessore per la sua rapida risposta e il suo interesse, e viene rassicurata che quest’anno, con le somme destinate nel bilancio ordinario, tali ritardi non si verificheranno più. L’organizzazione sindacale rimarrà vigile sui tempi degli iter amministrativi e manterrà costantemente informati i lavoratori.
La Flai Cgil, sindacato di categoria, è impegnata nella difesa e nella tutela dei diritti dei lavoratori forestali. Nella provincia di Catania, i lavoratori di questo settore hanno subito ritardi nei pagamenti delle loro mensilità arretrate. Tuttavia, grazie all’intervento dell’Assessore Luca Sammartino, è stata raggiunta una soluzione. L’approvazione del riaccertamento dei residui in giunta di governo e l’implementazione delle procedure necessarie consentiranno finalmente di erogare i salari dovuti ai lavoratori.
La Flai Cgil esprime gratitudine all’Assessore Sammartino per la sua tempestiva risposta e il suo impegno nell’affrontare questa situazione. La sua promessa di risolvere i ritardi nei pagamenti degli stipendi dei lavoratori forestali è una notizia positiva. Inoltre, l’assicurazione che tali ritardi non si ripeteranno in futuro grazie alle somme destinate nel bilancio ordinario offre speranza e tranquillità ai lavoratori.
L’organizzazione sindacale ha sottolineato che vigilerà attentamente sulle fasi amministrative necessarie per garantire che i pagamenti avvengano effettivamente e nei tempi previsti. La Flai Cgil si impegna a mantenere i lavoratori informati su ogni sviluppo e ad agire in loro difesa.
Comments
0 comments