Pietraperzia. I forestali hanno vinto la battaglia del completamento delle giornate lavorative; condizione senza la quale non potevano prendere disoccupazione e non avrebbero avuto pagato dall’Inps eventuali giornate di malattia. Martedì scorso da piazza Padre Pio sono partiti in 55 forestali per andare protestare a Palermo con un pullman messo a disposizione dell’amministrazione comunale. Mancavano i fondi perché i 78unisti e 101unisti devono svolgere rispettivamente 50 giornate ciascuno entra la chiusura del 2014. Martedì alle ore 21,30 con 44 voti favorevoli e 14 astenuti (i grillini) l’assemblea regionale stornava per l’assessorato agricoltura e foreste la somma di 22,5 milioni di euro. Diciotto milioni sono stornati dal capitolo dei fondi Crias (Cassa regionale per il credito alle imprese artigiane siciliane) e quattro milioni e mezzo residui di bilancio del 2012 trovati la governatore Crocetta. Le 50 giornate devono essere fatte entro novembre e dicembre; scendendo subito a lavoro gli operai devono lavorare anche di sabato, che di solito è un giorno libero. Il pomeriggio di martedì è stato un vero calvario per i lavoratori, giacché la seduta prevista per le ore 16 è scivolata due volte: alle ore 19 ed alle ore 20. Tra i voti positivi ci sono quelli dei tre parlamentari ennesi: Mario Alloro, Luisa Lantieri e Antonio Venturino. La Lantieri si ha mantenuto tutti il pomeriggio in relazione al funzionari apicali Francesco Bonanno e Mariano Pisciotta.
«Ho mandato – dichiara il sindaco Vincenzo Emma – tre assessori della giunta: Salvatore Di Calogero, Maria Giusy Rindone e Salvatore Messina, delegando alla fascia tricolore l’assessore Messina. Ho fatto accreditare gli assessori per partecipare ai lavori dell’assemblea. Gli operai della forestazione pietrina sono circa trecento e con il loro lavoro consentono una sopravvivenza alle rispettive famiglie». Alla mezzanotte il gruppo di protestatari rientrava in paese.
Giuseppe Carà
Pietraperzia (EN): La Regione trova i fondi per i lavoratori forestali

Comments
0 comments