in , , ,

Poste Italiane entra nel mercato energetico con tariffe fisse per luce e gas bloccate per 2 anni

Poste Italiane entrerà nel mercato dell’energia vendendo luce e gas a partire da metà febbraio 2023. La proposta prevede un’offerta a prezzo fisso per due anni con una rata costante per 12 mesi, indipendentemente dai consumi.

La rata viene calcolata sulla base della media dei consumi dell’anno precedente e, alla fine dell’anno, viene verificato il consuntivo. Se i consumi sono aumentati, la rata viene rimodulata, mentre se sono diminuiti la rata viene ridotta. In alternativa, è possibile pagare una rata a prezzo fisso che tiene conto dei consumi effettivi e quindi può variare di importo.

Questa proposta ha due obiettivi principali: fornire uno strumento di stabilità di spesa per le famiglie e introdurre un meccanismo virtuoso di riduzione dei consumi in linea con le richieste della Commissione europea agli Stati membri. In sintesi, Poste Italiane non avrà offerte a prezzo variabile, ma come previsto per legge, avrà l’offerta Placet a prezzo fisso e variabile.

Il debutto di Poste Italiane potrebbe mettere in difficoltà le altre utility che potrebbero avere meno margine di manovra nella competizione sulle offerte a causa di perdite subite in precedenza.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Ritorno del bonus di 60 euro per i trasporti: chi ha diritto e come fare richiesta

Prevenzione e ricostruzione del dissesto idrogeologico: Musumeci annuncia due progetti di legge in arrivo