in , , ,

Presenza di rifiuti sul torrente “Macchia” a Giarre (CT). Relazione allarmante del Corpo Forestale

Per la seconda volta in pochi mesi il Corpo Forestale di Giarre con una dettagliata relazione trasmessa alla Prefettura di Catania, lancia l’allarme sui potenziali pericoli ambientali e idraulici derivanti dalla presenza di rifiuti – alcuni dei quali nocivi – nel greto del torrente Macchia.

Personale del Comando Forestale di Giarre in servizio di pattuglia per la prevenzione e repressione di reati,  ha constatato che sull’argine sinistro  del torrente “Macchia”,  con ingresso da via Lisi, è tutto un susseguirsi di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi abbandonati.

 In due punti sono state notate la presenza di due cataste di vecchi pneumatici, poco distante scarti provenienti dallo smantellamento di veicoli fuori uso (paraurti, parafanghi, parti di sedili, tappetini,) e in altri punti carcasse di frigoriferi e onduline presumibilmente di cemento amianto, note perché le sue fibre se inalate causano cancro ai polmoni (mesotelioma pleurico) e fogli di guaine bituminose. Inoltre sono state rinvenute anche tracce di recenti roghi di rifiuti derivanti da bruciature di pneumatici e materiale plastico. Da qui la trasmissione di una nuova relazione – la seconda in pochi mesi – trasmessa alla Prefettura di Catania nella quale si rimarca che i rifiuti non rimossi dagli organi istituzionali competenti, sono aumentati a dismisura

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Le Prime Pagine dei quotidiani di oggi 28 Novembre

Di Pasquale (PD): “Musumeci galleggia e la Sicilia affonda. Aspettiamo le riforme dei Forestali e Consorzi” !