in , ,

Presidente Marsilio richiede stato di emergenza per il maltempo in Abruzzo

Il presidente Marsilio sottolinea l’importanza di trovare soluzioni rapide per garantire il ripristino delle aree colpite e il supporto alle attività agricole danneggiate.

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato una richiesta ufficiale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza nella regione. Questa richiesta è motivata dagli eventi meteorologici avvenuti lo scorso maggio e che continuano ancora adesso.

Il maltempo ha causato situazioni molto critiche legate al dissesto idrogeologico in diversi comuni abruzzesi. Per affrontare questa situazione, l’Agenzia regionale di Protezione Civile ha inviato una relazione dettagliata al Ministro Nello Musumeci e al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, al fine di ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza.

I comuni più colpiti sono stati Chieti e Bucchianico, ma ci sono stati anche episodi di frane in tutte e quattro le province abruzzesi. Parallelamente, il presidente Marsilio e il vicepresidente e assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, stanno valutando i danni subiti anche dalle terre coltivate a causa del maltempo. La Regione Abruzzo si impegna a sostenere gli imprenditori agricoli che hanno subito danni e i cittadini che stanno vivendo disagi a causa delle frane, con la speranza di trovare soluzioni adeguate nel minor tempo possibile.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Incendi senza precedenti nel Quebec: fumo che raggiunge New York e compromette la qualità dell’aria

Comunità Montana del Fortore: Pagamento Mensilità e Piano Anti Incendio Boschivo”