in , , , , ,

Presidio sindacati davanti la sede dell’Ars. Situazione Forestali….


Oggi a seguito del presidio dinanzi l’ARS Sicilia , con i lavoratori dell’ESA, dei consorzi di bonifica e i Forestali abbiamo incontrato il gruppo del PD, vari deputati di tutti i partiti presenti in Assemblea, ed infine alla Presidenza dell’Ars abbiamo incontrato il Dott. Migliorisi e l’On. Scilla Assessore all’agricoltura. Abbiamo rappresentato le problematiche dei settori interessati.
Per la forestazione abbiamo apprezzato il fatto che le attività di prevenzione incendi sono partite in tutte le provincie, ma siamo fortemente preoccupati in relazione al 41% delle somme che sono bloccate in attesa di accordo con lo stato. Situazione che se non si risolverà al più presto, rischia di bloccare tutte le attività, compreso l’antincendio.
Abbiamo acquisito da parte dei parlamentari e da parte dell’Assessore Scilla, l’impegno a garantire per legge 180giornate ai lavoratori OTD dell’ESA, per i consorzi di bonifica a finanziare il completamento dell’articolo 60, e successivamente a completare l’iter al 100% delle piante organiche, e spostare il termine al 31/12/2021; superare le problematiche inerenti i lavoratori dell’ISZS per garantire il servizio agli allevatori, impiegando tutti i lavoratori (ex ARAS).
Abbiamo avuto rassicurazioni che le somme in bilancio coprono tutti i settori, rimane la preoccupazione del blocco del 41% che riguarda tutti i settori, situazione che se non verrà sbloccata in tempi brevi ci vedrà costretti a mobilitare nuovamente tutti i lavoratori. La finanziaria sarà approvato presumibilmente entro la prima decade del Made di Maggio.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Agrigento. Grazie al lavoro degli operai della Forestale riapre l’area attrezzata della “Pinetina”

35mln per i contratti di 11 mila Forestali. Finanziaria ferma all’Ars