L’Ente Parco Lama Balice ha pubblicato un avviso rivolto alle associazioni di volontariato e ai raggruppamenti di associazioni senza scopo di lucro iscritti all’elenco regionale di Protezione Civile. L’avviso riguarda lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, prevenzione, sorveglianza h24 e primo intervento antincendio nel periodo di massima pericolosità, dal 15 giugno al 15 settembre 2023.Le attività saranno svolte nell’area del Parco naturale regionale Lama Balice, che si estende interamente nei territori dei comuni di Bari e Bitonto, per una superficie totale di circa 495 ettari.
Il bando completo con tutte le informazioni dettagliate, la cui scadenza è il 4 giugno, è consultabile sui siti web dell’Ente Parco Lama Balice e del Comune di Bari (capofila).Al soggetto selezionato verrà riconosciuto un contributo massimo di 36.000 euro per le attività da svolgere, compresi i costi assicurativi richiesti.La convenzione con un’associazione di volontariato per la prevenzione e la repressione degli incendi è una delle tre misure previste dal Piano AIB 2023 per la lotta agli incendi boschivi, adottato dall’Assemblea degli amministratori dell’Ente Parco il 16 maggio scorso, alla presenza del sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci.
Le altre iniziative per contrastare gli incendi durante il periodo estivo, considerato il più a rischio dell’anno, includono: a) il coinvolgimento di volontari attivi nel territorio del Parco, sia in forma associata che come operatori singoli, per attività di pattugliamento, avvistamento e allerta; b) il controllo e l’asportazione della vegetazione infestante (erbacea e arbustiva) nelle aree circostanti Villa Framarino (sede dell’Ente Parco) e lungo i sentieri esistenti e il corso della Lama.
Comments
0 comments