in , , , , , ,

Procedura di infrazione UE contro l’Italia per lo sfruttamento dei precari nella Pubblica Amministrazione

La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per l’abuso di contratti precari nella pubblica amministrazione, obbligando il governo a stabilizzare il personale amministrativo della scuola pubblica, gli operatori sanitari, i lavoratori del settore dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica e del settore operistico, il personale degli istituti pubblici di ricerca, i lavoratori forestali e il personale volontario dei Vigili del fuoco. La direttiva europea proibisce discriminazioni a danno dei lavoratori a tempo determinato nel settore pubblico, ma il ricorso al precariato è ancora sistemico in Italia e i governi non intendono riformare il sistema.

La Commissione europea ha inoltre invitato l’Italia e altri 9 paesi a recepire la direttiva sui lavoratori stagionali e ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia, Lettonia e Portogallo per il mancato corretto recepimento della direttiva europea sull’antiriciclaggio. La direttiva sui lavoratori stagionali mira a garantire condizioni di vita e di lavoro dignitose e una protezione sufficiente dallo sfruttamento per i lavoratori stagionali di paesi terzi che vengono ammessi nell’Unione europea.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

L’Unione dei Comuni della Carfagnana potenzia il parco automezzi in vista della stagione antincendio

Via libera definitivo del Parlamento Europeo al regolamento contro la deforestazione globale